- Rendi ogni ambiente più intelligente – Questo dispositivo Echo con spina integrata ti permette di...
- Alexa è felice di aiutarti – Gestisci la tua vita quotidiana, ottieni informazioni istantaneamente,...
- Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente con la voce – Accendi la luce, regola il termostato...
Echo Flex è un dispositivo offerto da Amazon, possiamo considerarlo un piccolo assistente intelligente con comando vocale Alexa, non è stato pensato per riprodurre brani, infatti possiede solo un piccolo altoparlante.
A differenza degli altri dispositivi che possono essere appoggiati su un ripiano, Echo flex va messo in corrente, per rendere ogni spazio della tua casa intelligente e all’avanguardia. Oltre ad essere considerato il più piccolo, Echo Flex è anche quello più economico della famiglia dei prodotti marchiati Amazon.
Lo speaker è modulabile, ossia può essere integrato, attraverso USB, ad altri accessori che possono essere acquistati separatamente. Al momento sul mercato possiamo trovare solo una luce notturna e un sensore di movimento, ma è molto probabile che col tempo saranno sviluppati altri accessori, anche da aziende di terze parti.
Caratteristiche e principali funzioni del prodotto
Echo Flex possiede tutte le funzionalità degli altri speaker Amazon. Nelle dimensioni è molto più piccolo e la riproduzione musicale non è il suo punto forte, inoltre non presenta uno schermo e quindi non mostra riprese di telecamere wifi.
Attraverso l’assistente vocale Alexa, possiamo chiedere al nostro Echo Flex notizie sul meteo, traffico, sport e tutte le curiosità che possiamo trovare anche sul web. È possibile anche gestire i propri promemoria, timer e liste della spesa, inoltre si può interagire con l’assistente intelligente attraverso giochi e altre attività. Questo dispositivo non è adatto alla riproduzione di musica ma è possibile collegarlo ad altri impianti audio, anche attraverso il Bluetooth e ascoltare musica riprodotta da Amazon music o Spotify.
Echo Flex è munito del controllo della casa domotica, basterà munirsi degli accessori necessari per poter controllare: luci smart, interruttori, termostati wifi, robot aspirapolvere e molto altro ancora.
Consigli d’uso
Echo Flex ha molte possibilità di utilizzo, possiamo utilizzarlo come sensore di movimento, luce notturna o ricarica del nostro cellulare. Grazie alla presa USB da 5 watt, collegare e ricaricare il cellulare non sarà un problema se non si ha un ulteriore presa per l’alimentatore nella stanza.
Viste le dimensioni ridotte di Echo Flex possiamo collegarlo in una presa in prossimità della cucina per poterlo utilizzare come timer per la cottura. Inoltre se si è in possesso di una Fire stick tv di Amazon, possiamo utilizzare il nostro Echo per mettere il standby il televisore o addirittura mettere in pausa una serie, se non si ha il telecomando della Fire stick a disposizione.
Se si è in possesso di un piccolo impianto domotico è possibile controllare le lampade, in particolare sono consigliate le lampadine Hue della Philips.
Dati tecnici più importanti
Il design di Echo Flex è piuttosto anonimo, è disponibile in una sola colorazione ed è il bianco. Il dispositivo ha una forma squadrata e misura 7 cm per lato, si presenta molto simile ad un adattatore, da inserire direttamente in corrente eliminando la fastidiosa presenza di cavi in vista.
A prima vista può sembrare un semplice ripetitore wifi, e il nome flex nasce appunto perché è considerato un dispositivo flessibile, da posizionare ovunque anche negli spazi più stretti. Sulla parte frontale del prodotto troviamo: in alto una luce LED che sostituisce il classico anello degli altri Echo ed indica lo stato di Alexa (rossa quando è in modalità muto e blu quando viene chiamata o risponde).
Ai lati di Echo Flex troviamo due fori piccoli per i microfoni, al di sotto abbiamo il tasto per chiamare manualmente Alexa e di fianco quello per disattivare il microfono. Sul lato destro troviamo: l’uscita audio che ci permette di collegare Echo Flex tramite cavo ad impianti audio. Nella parte inferiore troviamo una porta USB per collegare altri dispositivi come smartphone.
Pro e contro
Come ogni prodotto anche Echo Flex ha dei pro e dei contro. Uno dei pro da collocare, sicuramente al primo posto è il rapporto qualità prezzo, è considerato tra gli Echo più economici, dal design compatto e modulabile con altri accessori, inoltre è molto comodo per la porta USB ricarica smartphone. I contro riscontrati dopo l’utilizzo del dispositivo sono veramente pochi, ad esempio: possiamo utilizzare un solo accessorio alla volta e l’autoparlante non è adatto alla riproduzione musicale.
Conclusione
Se sei alla ricerca di uno speaker smart comodo e semplice da utilizzare, Echo Flex fa al caso tuo. Inoltre se si è già in possesso di un prodotto Echo, è ideale se si vuole espandere l’area senza utilizzo di cavi. Ma può essere una buona alternativa per chi è entrato da poco nel mondo della domotica, per scoprire tutti i vantaggi dell’avere una casa intelligente.
- Rendi ogni ambiente più intelligente – Questo dispositivo Echo con spina integrata ti permette di...
- Alexa è felice di aiutarti – Gestisci la tua vita quotidiana, ottieni informazioni istantaneamente,...
- Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente con la voce – Accendi la luce, regola il termostato...